Sta per arrivare Natale, finalmente! E quindi, anche i regali! Hai deciso che è giunta l’ora di regalare o regalarti un morbidoso 4zampe? Bene! Ricordati, però, che la scelta deve essere consapevole e ponderata: prima di tutto recati al canile più vicino, dove ci sono tanti dolcissimi 4zampe senza papà e mamma e con tanta voglia di essere adottati!
Se regali o ricevi un cucciolo, devi sapere che… anche loro fanno i loro bisognini… e anche loro cambiano i dentini.
Quando un cucciolo arriva nella sua nuova casa è spaesato e spaventato per il cambiamento di ambiente, per la mancanza della sua mamma e per le nuove abitudini che dovrà imparare. Avrà bisogno almeno di un’intera settimana, per abituarsi alla nuova realtà: per lui è un momento molto difficile: si sente solo e senza riferimenti. Piangerà spesso: abituati e non sgridarlo! Lascia che si guardi attorno e che vada a curiosare in giro nella sua nuova casa (lo faresti anche tu!)
Il cucciolo, quasi sempre, fa i suoi bisognini in momenti ben precisi, che in genere sono:
1) appena si sveglia (sbadiglio e poi… popò!)
2) dopo mangiato (quando il pancino è bello pieno)
3) dopo che si e’ un po’ scatenato nel gioco con un altro amico a 4zampe o con uno dei componenti della famiglia
Accompagnalo nel luogo che potrà essere considerato il suo wc (ad esempio in giardino, oppure sulla traversina, se si vive in appartamento). Premialo subito dopo con un biscottino (il Mini Buscuit Pet’s Planet, ad esempio). Se dovessi scoprire che ha “sporcato” dove non doveva, o non hai fatto in tempo ad intervenire, la cosa più saggia da fare e’ far finta di nulla e pulire quando il cucciolo non vede.
Nei mesi successivi ci sarà il cambio dei dentini. Il piccolo 4zampe comincerà a rosicchiare tutto quello che gli capita. Non lo farà perché è discolo, ma semplicemente perché avrà male alle gengive. Attenzione! Non dargli da rosicchiare una vecchia scarpa o altro materiale simile ad oggetti presenti in casa: il cucciolo non saprebbe, poi, distinguere tra il materiale che può rosicchiare e quello che non può rosicchiare (ad esempio una scarpa vecchia da una nuova!). Regalagli un giocattolo costruito appositamente per lui in modo che possa aiutarlo ad alleviare il fastidio del cambio dei dentini: in commercio ce ne sono molti! Un esempio? KONG: gioco di gomma simile ad un cono gelato, dentro il quale potrai mettere un po’ di morbido paté JOY Pet’s Planet,.
Vuoi altri consigli utili? Richiedi la visita del Consulente Nutrizionale Pet’s Planet!
Perché scegliere il Menu Joy Pet’s Planet?
Il Menu Joy Pet’s Planet è un’ottima alimentazione di qualità superiore particolarmente indicata a tutti i cuccioli di piccola taglia dallo svezzamento all’età adulta, e per il primo periodo dei cuccioli di taglia media e grande. E’ una dieta sana, preparata con ingredienti della stessa qualità di quelli utilizzati per l’alimentazione umana. Apporta un adeguato quantitativo di proteine, grassi e minerali per favorire l’ottenimento di una buona ossificazione e mettere le basi per evitare l’insorgenza di patologie ossee nei cuccioli. Il Menu Joy Pet’s Planet è composto dalle crocchette Joy Pet’s Planet, dal morbido e gustoso paté Joy Pet’s Planet e, a seconda della variante, includono anche i Mini Biscuit, gustosi snack che permetteranno di regalare al tuo 4zampe una coccola in più.