Torna l’ora legale, ma cosa cambia davvero per cani e gatti e la loro alimentazione?

Oltre all’equinozio, a sancire ufficialmente il ritorno della primavera è il passaggio dall’ora solare a quella legale che quest’anno cadrà nella notte del 29 marzo. Un’ora in più di luce, una in meno di sonno. Cosa significa per i nostri amici quattro zampe?

Molti studi rivelano che cani e gatti non soffrono di ripercussioni relative al cambio dell’ora perché il loro orologio biologico rispetto al nostro è più capace di adattarsi al cambiamento. I gatti soprattutto sono in grado di regolare il proprio ritmo circadiano basandosi sulla luce presente all’esterno e sui rumori.

Nonostante questo, però, è pur vero che cani e gatti sono animali abitudinari che amano la routine e sono in grado di percepire anche le più piccole modifiche nelle nostre abitudini giornaliere, dettaglio che in alcuni casi può divenire per loro una fonte di stress.

Qualche consiglio su come rendere un po’ meno “stressante” il cambio d’ora ai nostri amici a quattro zampe? Prova a spostare gradatamente di qualche minuto le loro attività quotidiane o magari a dar loro da mangiare un po’ prima ogni giorno fino ad arrivare all’orario prestabilito. Discorso che può essere adattato anche alle passeggiate giornaliere con “fido”.

Per certo quanto più è personalizzata ed efficace l’alimentazione di un pet tanto più quest’ultimo potrà sempre contare sulla giusta riserva di energia per affrontare cambiamenti come quello del passaggio dall’ora solare alla legale. Ogni cane e gatto è unico, ha esigenze specifiche e necessita pertanto di un’alimentazione su misura delle sue necessità.

Ecco perché abbiamo creato la figura professionale del Consulente Nutrizionale, formato scrupolosamente dall’azienda per aiutare pet e padroni a gestire al meglio le varie fasi alimentari della vita del peloso. Una figura essenziale che, se vorrai, seguirà te e il tuo cane o gatto per sempre monitorando il loro stato di benessere e apportando quei correttivi nutrizionali capaci di fare la differenza.

Provare non costa nulla: clicca qui per cercare il Consulente Nutrizionale della tua zona e prenotare la tua Consulenza telefonica gratuita. Dopo la prima consegna a domicilio, fuori dalla porta di casa e in totale sicurezza in ossequio alle ultime disposizioni governative, sarai tu a scegliere se proseguire o meno, senza obbligo di acquisto di alcun tipo. Ma la nostra esperienza ci dice che una volta scelto un Consulente Nutrizionale Pet’s Planet non tornerai più indietro. Scommettiamo?