Quando voi e il vostro amico a 4zampe siete sul divano a guardare la televisione, vi siete mai chiesti se lui capisce quello che vede sullo schermo? Su questo argomento ci sono diversi studi e ricerche. Noi oggi, vogliamo raccontarvi la storia che ci ha colpiti di più… una storia che viene dal passato!
Il racconto proviene da un grande illusionista, il celebre James Randi. Egli mise in palio un milione di dollari per chiunque fosse stato in grado di fornire le prove di un qualsiasi fatto paranormale. Gli fu proposto il caso di un cane barboncino di nome Terr che, secondo il suo padrone, guardava la tv con estremo interesse. Randi, proponendo egli stesso trucchi e finte magie nei suoi spettacoli, non credette subito alle presunte capacità del cane, ma decise di approfondire l’argomento.
In principio, mostrò al barboncino alcuni video dove non comparivano altri cani non ottenendo nessuna reazione da parte di Terr. Successivamente gli fece vedere i vecchi telefilm di Lassie e osservò che il cane non manifestava nessun interesse quando i protagonisti erano uomini, ma appena Lassie entrava in scena, il barboncino si rianimava subito e cominciava ad abbaiare. Cercava di mordere lo schermo ogni volta che la figura del cane compariva in scena, ma non le figure degli umani e seguiva con lo sguardo il cane da una parte all’altra della televisione.
L’indagine di Randi appurò anche che a Terr non piacevano i cartoni animati, invece amava i documentari naturalistici, soprattutto quelli con altri cani come protagonisti! Questo fatto non riguardava ovviamente un fenomeno paranormale ma una semplice predisposizione del cane.
Insomma, se ai cani piaccia o no guardare la televisione, non possiamo saperlo con esattezza. Quello che si può affermare dalla storia che vi abbiamo raccontato e da altre ricerche sull’argomento, è che i cani preferiscono guardare determinate immagini o video, che sono meno concentrati di noi e prediligono spezzoni brevi piuttosto che lunghe sequenze di immagini e, infine, che non possono vedere tutti i colori che vediamo noi umani (distinguono il colore blu, il giallo e il bianco ma confondono il rosso, l’arancione, il giallo e il verde chiaro).
E voi, avete un cane che guarda la televisione? Scrivetecelo nei commenti all’articolo su Facebook!
Perchè scegliere Pet’s Planet?
La nostra missione è rendere felici i nostri amici animali attraverso un’alimentazione sana, fresca e molto buona, per rendere il loro pasto un momento particolarmente piacevole. Da oltre 14 anni ci occupiamo della nutrizione di cani e gatti attraverso la Consulenza Nutrizionale e la proposta dell’alimentazione personalizzata per ogni singolo 4zampe. Affidati a Pet’s Planet: avrai sempre a disposizione il Consulente Nutrizionale personale del tuo amico a 4zampe!
Ti aiuterà a scegliere l’alimentazione migliore per lui, a servirla nella quantità corretta, ad adeguarla ai vari momenti della sua vita. Lui sarà felice e ti renderà ancora più felice.