Durante il periodo estivo i cani devono difendersi dalle temperature elevate, a cui reagiscono con un aumento dell’ansimazione. I cani a pelo lungo, favoriti durante l’inverno, accusano il maggior disagio.
Ecco i consigli che ci fornisce il Consulente Nutrizionale Pet’s Planet per aiutare i nostri amici cani ad affrontare al meglio il periodo estivo.
Dal punto di vista alimentare generalmente diminuisce l’appetito: è quindi opportuno consigliare al proprietario dell’animale la somministrazione di alimenti molto appetibili (un buon sistema può essere quello di aggiungere al solito alimento una piccola porzione di alimenti umidi molto appetibili come, ad esempio, i paté Pet’s Planet (in particolare Light & Beauty, Fish & Rice, o Wellness) con l’ulteriore vantaggio di avere un apporto supplementare di acqua nella dieta.
L’apporto di acqua è importantissimo perché i carnivori riescono a regolare la propria temperatura corporea solo mediante la sua eliminazione attraverso la lingua e la respirazione. Poiché i carnivori non sudano non si ha eliminazione di minerali (ad es. sodio) e pertanto il ripristino idrico, in condizioni normali, può essere effettuato con acqua pura. I cani dovranno avere sempre a disposizione acqua potabile, ad una temperatura di 10-25 C°. Quando i cani lavorano è sempre opportuno incrementare l’approvvigionamento idrico. Le condizioni igieniche degli abbeveratoi dovranno essere controllate regolarmente.
Bisogna inoltre curare le condizioni ambientali ed igieniche degli animali evitando l’esposizione a temperature eccessive e l’infestazione da parte di parassiti cutanei (pulci, zecche, pidocchi, ecc…).