Parliamo di paure comuni, generalmente non patologiche, che possono colpire i nostri amici a quattro zampe.
Le paure del nostro amico gatto
I gatti (come tutti gli animali) reagiscono alla paura in risposta a ciò che viene percepito come una minaccia. Il proprietario, però, non sempre percepisce questa “minaccia” in modo chiaro… quindi deve imparare a riconoscere i segnali di paura del suo 4zampe.
Il gatto, da buon animale predatorio e solitario, inoltre, vive in un continuo stato di allerta. Non si tratta di paura vera e propria e nemmeno di stato d’ansia: è una continua “iper-vigilanza” verso ogni eventuale fonte di pericolo, o di opportunità da prendere con un balzo. Il gatto può essere rilassato ed “abbandonato” o immerso in un sonno profondo e sereno e, in un attimo, passare da questo stato a quello di vigilanza attiva e reattiva.
Tornando alle sue paure, quali sono le più comuni?
- Altri gatti, per la territorialità
- Estranei o persone sconosciute che entrano in casa, ancor di più se bambini
- Altri animali, soprattutto se cani
- Rumori improvvisi, forti, fastidiosi
- Alcuni luoghi, come gli ambulatori dei veterinari in quanto collegati ad episodi spiacevoli
- Oggetti che non riescono a identificare o legati ad esperienze passate negative, come aspirapolvere, forbici, se collegate al taglio delle unghie, scatole di medicinali….
Le paure del nostro amico cane
- La paura dell’automobile
E’ una delle paure più diffuse. Non è lui ad essere “strano”: semplicemente non è una cosa normale che un cane viaggi su quattro ruote! Come se non bastasse, spesso la paura dell’auto viene incentivata dal fatto che questo mezzo di trasporto viene associato a qualcosa di negativo, un visita dal veterinario, ad esempio. Per far superare ai nostri amici questo timore, si dovrebbe riuscire a fargli capire che la macchina non è una mostruosa scatola che fa rumore, ma è qualcosa che gli permetterà di raggiungere dei posti magnifici. Provate ad associare l’automobile a luoghi positivi: ad esempio il mezzo per arrivare in un luogo dove passeggiare e giocare insieme!
- La paura dei temporali
E’ una paura assai diffusa. Non si sa ancora esattamente cosa spaventi i cani: il rumore dei tuoni, i cambi di pressione o i campi elettromagnetici, i flash dei lampi o tutto l’insieme. Quando tutto l’ambiente attorno a te cambia improvvisamente negli odori, nelle pressioni, nei colori, la paura è una delle reazioni più logiche! Un accorgimento: evitate di farlo sentire più protetto, magari esagerando con le coccole, perché questo confermerebbe le sue paure!
Il vostro cane ha una di queste o altre paure?
Raccontatecelo sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/petsplanet/ !!!
Perchè scegliere Pet’s Planet?
La nostra missione è rendere felici i nostri amici animali attraverso un’alimentazione sana, fresca e molto buona, per rendere il loro pasto un momento particolarmente piacevole. Da oltre 14 anni ci occupiamo della nutrizione di cani e gatti attraverso la Consulenza Nutrizionale e la proposta dell’alimentazione personalizzata per ogni singolo 4zampe. Affidati a Pet’s Planet: avrai sempre a disposizione il Consulente Nutrizionale personale del tuo amico a 4zampe!
Ti aiuterà a scegliere l’alimentazione migliore per lui, a servirla nella quantità corretta, ad adeguarla ai vari momenti della sua vita. Lui sarà felice e ti renderà ancora più felice.