I “Vegetali della Salute” Pet’s Planet sono veri e propri amici del benessere dei quattro zampe che l’azienda di alimenti per cani e gatti di Neive (CN) ha introdotto di recente nella propria linea nutrizionale. Ma quali sono questi vegetali? Eccoli elencati con le rispettive proprietà nutrizionali e preventive:
Carote e zucca – Ricche di carotene, precursore della vitamina A – Si stanno portando avanti studi proprio per verificare il loro grado di efficacia nella lotta al cancro.
Spinaci – La clorofilla contenuta ha un’azione sensibilmente antiossidante e quindi verosimilmente antitumorale.
Zucchine – Contengono amminoacidi essenziali tra cui il triptofano, importante nella sintesi proteica.
Cavolo verza – Contiene glucosinolati, sostanze antitumorali. Così come i broccoli, questi vegetali della famiglia delle crucifere sono noti da tempo per le loro proprietà anticancro: un gruppo di ricercatori, guidati dallo scienziato italiano Pier Paolo Pandolfi, da tempo negli Usa, ha ora scoperto il perché di questo effetto protettivo: una molecola in grado di spegnere un gene, coinvolto nell’insorgenza di diversi tumori. Lo studio è pubblicato su Science e dimostra che, colpendo questo gene con la molecola estratta dai broccoli, si arresta la crescita tumorale nei topi. Una scoperta che spiana la strada a una nuova strategia anti-cancro.
Peperoni – Ricchi di vitamine e minerali essenziali.
Melanzane – Contengono fibre, sono depurative, diuretiche, utili alla salute del fegato e con proprietà antinfiammatorie.
Lamponi – Contengono minerali e vitamine, in particolare A, gruppo B, K e J. Contengono acido ellagico e antiossidanti.
Benessere e supporto alla dieta “antitumore” per cani e gatti con i Vegetali “della salute”
Li definiamo vegetali “della salute” perché contengono nutrienti utili anche alla dieta “antitumore”, contribuiscono a regolare il movimento dell’intestino e il corretto progredire del cibo al suo interno, a regolare la glicemia, ad apportare buone quantità di fibre solubili ed insolubili e a controllare la digeribilità degli altri nutrienti. I “Vegetali della Salute” Pet’s Planet, inoltre, sono disidratati. Una scelta non casuale e ben motivata. La disidratazione è infatti il più antico e naturale metodo di conservazione dei vegetali e consiste semplicemente nell’eliminazione parziale o totale dell’acqua in essi contenuta. I vegetali disidratati contengono quindi un concentrato di micro e macro nutrienti, fibre e soprattutto nessuna carica batterica. Infine sono facili da utilizzare e occupano poco spazio (1g di vegetali disidratati equivale a 9-13g di vegetali freschi, Pet’s Planet consiglia di somministrarli reidratati).
I “Vegetali della Salute” sono uno dei quattro cardini della filosofia nutrizionale Pet’s Planet
I “Vegetali della Salute” sono il quarto e ultimo – ma certo non per importanza! – cardine della filosofia nutrizionale Pet’s Planet che si basa sui seguenti principi:
- ALIMENTAZIONE MIXATA
È più simile, come consistenza, all’alimentazione naturale. L’alimento secco è più concentrato e contribuisce anche alla buona salute dentale; quello umido apporta ulteriore acqua ed è anche generalmente più gradito all’animale. - ALIMENTAZIONE VARIATA
Secondo le ultime ricerche in campo umano, per la prevenzione di alcune malattie, in particolare per la prevenzione del cancro, una dieta varia è migliore di una dieta anche sana ma molto restrittiva. - L’AGGIUNTA DEI VEGETALI
È stato dimostrato, in campo umano, che le diete ricche di vegetali – comprendenti quindi fibre, sostanze antiossidanti e altri micronutrienti – riducono il rischio di ammalarsi. - I VEGETALI DELLA SALUTE PET’S PLANET
Contengono nutrienti utili anche alla dieta “antitumore”. Contribuiscono a regolare il movimento dell’intestino e il corretto progredire del cibo al suo interno, a regolare la glicemia, ad apportare buone quantità di fibre solubili ed insolubili e a controllare la digeribilità degli altri nutrienti.