Qual è il giusto nutrimento per un gattino?

gattinoI gattini hanno bisogno di molta energia nonostante le dimensioni ridotte del loro stomaco e il passaggio dal latte materno all’alimentazione solida deve essere progressivo. E’ importante dunque individuare il giusto nutrimento per il nostro amico felino.

Lo svezzamento avviene a 3-8 settimane dalla nascita

3 – 4 settimane:
diluire nell’acqua un cucchiaino di latte in polvere per quattro volte al giorno

4 – 6 settimane:
unire al latte, per quattro volte al giorno: cereali (ad esempio Riso Soffiato Pet’s Planet) oppure omogeneizzati per bambini a base di cereali

6 – 8 settimane:
aggiungere al latte in polvere diluito, per quattro pasti al giorno: pollo o carne o pesce a piccoli pezzettini (consigliamo Tonno naturale alternato a Filettino di Pollo o di Manzo lavorati con la forchetta fino ad ottenere una morbida mousse molto umida)
oppure
somministrare esclusivamente alimenti completi per gattini (se in forma di croccantini – consigliamo Kitten & Fit Pet’s Planet – si consiglia, inizialmente, di ammorbidirli con acqua tiepida – circa 40° C)
Durante lo svezzamento e l’accrescimento il gatto acquisisce abitudini alimentari e comportamenti difficili da modificare in seguito. E’ quindi opportuno abituare i gattini, sin da piccoli, ad un’alimentazione varia.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA8 – 10 settimane:
si può ridurre la frequenza dei pasti a 3 volte al giorno.
Consigliamo:
Paté in vaschetta Pet’s Planet eventualmente alternati a Tonno e Pollo naturali
+ croccantini Kitten & Fit (per abituare il gatto ad una corretta masticazione)

In seguito si potrà continuare con l’alimentazione mista (umido più secco), eventualmente alternando i vari prodotti umidi (paté e filettini) oppure si potranno somministrare  esclusivamente i croccantini.

Lasciare sempre a disposizione una ciotola d’acqua fresca.

Un gattino ben nutrito ha grandi occhi vispi e un mantello lucido.