La prima metà del mese di giugno è il periodo in cui solitamente i cuccioli, superati i primi due mesi necessari a staccarsi dalla mamma, vengono accolti in casa. Vale per i cani di razza, ma anche per i 4zampe che aspettano un’adozione in canile. In un caso o nell’altro ci sono alcune cose che è utile sapere per affrontare i primi – e spesso non facilissimi – giorni insieme.
Innanzi tutto bisogna provare a mettersi nei panni del peloso: cosa faresti se ti trovassi improvvisamente in un ambiente nuovo? Il piccolino dovrà prendersi un po’ di giorni per ambientarsi, magari piangerà, certamente esplorerà i nuovi spazi e curioserà in giro per quella che sarà la sua casa d’ora in avanti. La prima accortezza da adottare è non sgridarlo e cercare di rendergli il più facile possibile questo importante cambiamento.
Il secondo punto da tenere in considerazione è quello delle sue esigenze fisiologiche. È un cucciolo e, proprio come un bambino, non riesce ancora a governare questo istinto. Capiterà quindi che “sporchi” in casa e che prima di imparare dove e quando fare i suoi bisognini sia necessario un po’ di tempo. Quel che può aiutarti in questo caso è sapere che sono genericamente tre i momenti “topici”: appena sveglio, subito dopo mangiato e dopo aver provato emozioni felici come quelle che scaturiscono dal gioco.
In questi casi è utile che il 4zampe identifichi quanto prima un posto specifico per le sue funzioni. Può essere uno spazio aperto, come il giardino di casa o un parco vicino, oppure una traversina apposita nel caso viviate in appartamento. Appena fatto, premialo, magari con un Mini Biscuit Pet’s Planet, lo aiuterai a capire che si è comportato nel modo corretto.
Dopo il periodo di ambientamento e una prima fase di crescita noterai poi che, col tempo, il cucciolo tenderà a mordicchiare quasi ogni oggetto intorno a lui. Non lo fa per dispetto, ma perché sta cambiando i dentini! È giunto il momento di comprargli un giocattolo apposito, di quelli che puoi trovare regolarmente in commercio, e parallelamente aiutarlo con un prodotto come Dental Star Pet’s Planet che gli consentirà di favorire l’igiene di denti e cavo orale.
Se pensi di aver bisogno di altri consigli, soprattutto di carattere alimentare, la cosa migliore da fare è richiedere la visita di un Consulente Nutrizionale Pet’s Planet, gratuita, senza obbligo d’acquisto e comodamente a casa tua. Scopri come a questo link.