Cani, gatti, estate. Come metterli “d’accordo” tra alimentazione e buone pratiche

Iniziano i giorni più torridi dell’anno e se per noi umani risultano difficilmente tollerabili, per i nostri amici cani e gatti possono esserlo ancora di più. I suggerimenti da seguire per evitare disagi ai pelosi sono più o meno quelli che senti spesso ripetere in tv, online o per radio, ma ribadire alcuni concetti può risultare molto utile, soprattutto se si tratta di pochi, sintetici e semplici consigli di utilità pratica e immediata.

Partiamo dall’elemento più importante di tutti: l’acqua. Accertati che la sua ciotola non sia mai vuota e posizionala in un punto strategico, ombreggiato e fresco dove il 4zampe possa anche riposare sfuggendo al caldo. Per chi ha uno spazio all’aperto, può essere una buona idea riempire una piccola vasca o bacinella con acqua a temperatura ambiente, mai fredda.

Ovviamente meglio evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde della giornata, non sottoporre il peloso a inutili sforzi prolungati e, in caso di passeggiata, porta sempre con te una scorta d’acqua per consentirgli di bere all’occorrenza. Importantissimo: mai lasciare gli animali in auto quando parcheggi, neanche se la vettura è all’ombra e coi finestrini aperti (a 29°C esterni, l’abitacolo raggiunge i 40°C in appena dieci minuti e addirittura i 48°C in mezz’ora), il rischio “colpo di calore” è molto elevato.

L’estate però è anche il periodo dell’anno in cui i 4zampe sono più soggetti all’attacco di parassiti cutanei quali pulci, zecche, pidocchi, zanzare a pappataci. Buona norma quindi proteggerlo con i trattamenti adeguati (chiedi consiglio al tuo veterinario!) e controllare spesso che pelo e incavi, come gli spazi tra le dita delle zampe, non nascondano ospiti indesiderati. Importante inoltre non tosare il cane d’estate: se è a pelo lungo non si sentirà più fresco (il manto svolge una funzione termoregolatrice in tutte le stagioni), anzi il rischio scottature è dietro l’angolo.

Altro aspetto fondamentale da tenere sotto controllo è l’alimentazione. Non è raro che, con l’aumentare delle temperature, cani e gatti diventino un po’ più inappetenti rispetto al solito. Aiutali mixando gli alimenti secchi della dieta quotidiana con quelli umidi e particolarmente appetibili come i patè e le terrine della linea Pet’s Planet.

Ma l’alimentazione migliore, in estate come nel resto dell’anno, è quella personalizzata, mixata e variata che può suggerirti solo il Consulente Nutrizionale Pet’s Planet della tua zona. Se vuoi che il benessere del tuo 4zampe sia seguito da vicino da una figura preparata e competente, incontralo comodamente a casa tua o ovunque desideri, non c’è obbligo d’acquisto! Scopri di più.