I nostri amici quattro zampe percepiscono i cambi di stagione quanto – e forse più – di noi umani. E ora che l’autunno, stagione della muta per cani e gatti, sta entrando nel vivo, è buona norma adottare qualche semplice accorgimento per agevolare il loro benessere quotidiano, dall’alimentazione alla cura del pelo.
Cani e gatti necessitano di un’alimentazione personalizzata, soprattutto in autunno
Autunno, soprattutto in certe zone d’Italia, è sinonimo di primi freddi. E quando le temperature si abbassano è fisiologica la necessità di maggiori calorie nell’alimentazione di cani e gatti, che in questa stagione affrontano anche la muta del pelo. Il cane ad esempio ha bisogno di adottare alcuni automatismi fisici per mantenere costante la propria temperatura, ecco perché scegliere un alimento energetico: compenserà il dispendio calorico, specialmente se il quattro zampe passa molto tempo all’esterno. Il gatto, poi, per natura, non ama molto il freddo e in generale sopporta meno del cane le temperature autunnali-invernali, a prescindere dal fatto che trascorra la maggior parte del proprio tempo in casa o fuori. L’equilibrio tra apporto calorico e completezza nutrizionale dell’alimento, quindi, lo aiuterà a preservare le sue preziose “riserve energetiche” per scaldarsi destinando invece a questo scopo le calorie assunte attraverso il cibo. Grassi e proteine (meglio se derivanti da carne e pesce di qualità), minerali e vitamine sono gli elementi più importanti che un alimento deve contenere per consentire ai quattro zampe di affrontare al meglio questa stagione. Sarà poi il Consulente Nutrizionale Pet’s Planet (trova il referente responsabile della tua zona qui), nel caso decidessi di avvalerti del suo supporto gratuito, ad aiutarti a trovare la migliore alimentazione personalizzata e variata per il benessere del tuo cane o del tuo gatto.
L’autunno è la stagione della muta, cura il pelo del tuo quattro zampe ed evita i malanni stagionali
Cani e gatti utilizzano l’autunno per prepararsi al freddo dell’inverno. Come? Con la muta, vale a dire il cambio del pelo. Diventa quindi importante favorirne il ricambio spazzolandoli spesso, una prassi che favorirà il loro benessere ma anche il tuo perché avrai meno peli in giro per casa. Il manto dei quattro zampe, inoltre, funge da difesa naturale contro le temperature più basse, le stesse che nella transizione dall’estate all’autunno possono causare alcuni malanni tipici di stagione quali raffreddori e diarrea. Fai attenzione ai sintomi e se noti problematiche di questo tipo rivolgiti al tuo veterinario di fiducia. Ricordati infine ancora due cose: l’attività fisica e il controllo di eventuali parassiti. La prima, tempo permettendo, è buona norma proseguirla anche in autunno evitando al peloso l’uscita nelle ore più fredde, mentre per quanto riguarda i parassiti, il consiglio è di controllare con frequenza il pelo del quattro zampe: purtroppo questa problematica non è un’esclusiva della stagione estiva!
Il tuo quattro zampe è in ottime mani con il Consulente Nutrizionale Pet’s Planet
Fin dalla sua nascita Pet’s Planet ha come missione la felicità e il benessere dei quattro zampe attraverso un’alimentazione personalizzata, variata, freschissima e buonissima. Da più di 15 anni, per assolvere al meglio questo compito, abbiamo istituito la figura professionale del Consulente Nutrizionale per cani e gatti, un punto di riferimento sicuro per chi desidera che la nutrizione del proprio animale domestico sia seguita puntualmente e con dedizione assoluta. Sarà infatti il Consulente Nutrizionale Pet’s Planet a scegliere gli alimenti più adatti al tuo peloso, a servirli nella quantità corretta e ad adeguarli ai vari momenti della sua vita. Perché solo un quattro zampe felice può rendere il proprio padrone ancora più felice. Se vuoi che il benessere del tuo peloso sia seguito da vicino da una figura preparata e competente, puoi richiedere una Consulenza dedicata e incontrare il Consulente Pet’s Planet comodamente a casa tua o ovunque desideri. Non hai obbligo d’acquisto! Sarai tu a decidere se proseguire in questo percorso dopo la prima Consulenza Nutrizionale gratuita. Ti abbiamo incuriosito? Clicca qui per tutte le info.