Da Pet’s Planet auguri a tutti i gatti, 10mila anni insieme all’uomo

Buffi, affettuosi, lunatici, giocherelloni, pigri, eleganti, sornioni, furbi. Affascinanti, soprattutto. Da quasi diecimila anni i gatti ci tengono compagnia a modo loro, ognuno con le proprie peculiarità caratteriali, unici in infiniti modi diversi. In Italia i gatti censiti sono più di 7 milioni e dal 1990, proprio il 17 di febbraio, se ne celebra la Festa nazionale.

Ma perché questa data? Le ragioni sono molteplici, tra queste il fatto che febbraio è il mese dell’Acquario, segno zodiacale degli spiriti liberi e anticonformisti, così come -nei detti popolari- il “mese dei gatti e delle streghe”. Inoltre nella tradizione italiana il numero 17 è sempre stato considerato portatore di sventura, medesima fama che nei tempi passati accompagnava il gatto per il legame con la parola latina “vixi” (= sono vissuto, quindi “sono morto”), anagramma del numero romano XVII (17). Una fama che tuttavia non vale per il gatto, visto che la leggenda narra abbia più vite, da qui 17 inteso come “1 vita” per “7 volte”.

Qualunque siano le ragioni della ricorrenza, non si può negare come il gatto sia da sempre un animale incapace di lasciare indifferenti chi vi si imbatta. E la storia dell’uomo è lì a dimostrarlo, se è vero -come è vero- che gli anglosassoni lo ritenevano una creatura magica, i norreni un animale sacro a Freya (dea dell’amore e della bellezza) e gli egizi una divinità. E oggi? Oggi, insieme al cane, è semplicemente l’animale domestico più diffuso al mondo. Un amico da amare e coccolare, con particolare attenzione all’alimentazione, curata, variata e specifica come solo la dieta Pet’s Planet è in grado di essere (puoi scoprirla cliccando qui!). Tanti auguri a tutti i gatti d’Italia!