Arredare una casa a prova di… gatto!

Michelle e Andy Knight vivono ad Hong Kong in un appartamento di 30 metri quadrati. L’appartamento è così piccolo perché la coppia voleva vivere in centro ad Hong Kong, che è uno dei luoghi più costosi al mondo per comprare casa. Hanno deciso, quindi, di farsi arredare da uno studio di architettura, una casa di pochi metri quadrati cercando di includere tutti i confort per loro stessi e per i loro gatti, che sono ben 3! Invece di considerare gli spazi come “fissi”, i progettisti hanno lavorato sui momenti della giornata riuscendo ad includere in questa casa una cucina spaziosa, la vasca da bagno, uno spazio per allenarsi e uno spazio per l’home cinema. Qualche curiosità? Il divano diventa asse da stiro e contiene spazio per una libreria. L’home cinema è costituito da una grande TV ricurva sotto cui è riposto il tavolo da pranzo e le sedie richiudibili.

Ma Michelle e Andy non sono gli unici abitanti di questa casa. Hanno anche 3 gatti (Banofee, Dumdum e Tuxedo) e hanno deciso di includere nell’arredo degli elementi per loro, oltre allo spazio per le ciotole e per la toilette. Il progetto garantisce massima igiene e scarsità di odori, ma anche aree gioco e di riposo.

Tutto intorno all’appartamento, a partire dalla cucina, c’è un passaggio sopraelevato per i gatti, raggiungibile tramite una scaletta. La scala è nascosta all’interno di un mobile, dotato di buchi per permettere ai gatti di passare indisturbati e di sbirciare fuori non visti. All’interno della cucina si trova anche un vassoio meccanico che contiene le ciotole del cibo e che si può nascondere quando non è orario di cena! In bagno è situata la toilette per i gatti nascosta all’interno di un mobile sotto al lavandino, naturalmente dotato di un sistema di ventilazione!

 

“UNA CASA NON È FATTA SOLO DI PERSONE, MA DI CHIUNQUE CI VIVA”

 

E la tua casa è “a prova di gatto”?