Allenare un cane a obbedire ai comandi in poche semplici mosse

Le abitudini e il comportamento sono fondamentali per il benessere di un cane, almeno quanto la sua alimentazione. Ma se una buona pappa è tutto sommato semplice da somministrare al vostro quattro zampe preferito – se è Pet’s Planet, sparisce dalla ciotola in un secondo! – non sempre è facile istruirlo perché sia educato e obbediente. Eppure, allenare un cane a seguire alcuni semplici comandi è possibile anche per chi non è un dog trainer professionista. Ecco qualche consiglio per iniziare.

In generale, non si tratta di dimostrare che voi siete il padrone. Il punto è rendere più forte il vostro legame, divertendosi insieme. E non è vero che sia impossibile insegnare nuovi comandi a un cane già adulto: sarà soltanto necessario più tempo e più pazienza rispetto a un cucciolo. L’ideale è allenarsi per pochi minuti, più volte al giorno. La ripetizione è la chiave. Meglio ancora se questo avviene prima di nutrirlo, il cane sarà più incline a impegnarsi per ricevere un premio.

La comunicazione deve avvenire attraverso comandi molto semplici, composti da poche sillabe. “No”, “Torna” e “Seduto” sono buoni esempi da cui partire. È molto importante non confondere il cane, e associare i comandi sempre alle stesse azioni; tutti quelli che si occupano di un esemplare dovrebbero mantenere il medesimo codice, altrimenti si rischia di vanificare gli sforzi dell’allenamento quotidiano.

Un altro consiglio utile: premiare è meglio che punire. Sgridare il cane quando fa qualcosa di sbagliato renderà il quattro zampe timoroso. L’ideale è ignorare ciò che fa di sbagliato e premiarlo quando si comporta nella maniera corretta. Può sembrare un approccio permissivo, ma è l’allenamento che offre maggiori possibilità di successo. Inoltre, rende molto più positivo e profondo il legame tra animale e padrone.

Scoprirete che in poche settimane il vostro quattro zampe è in grado di imparare un nuovo comando. E rendere l’allenamento parte della vostra routine farà crescere la vostra amicizia. Ma come premiare un cane che obbedisce ai comandi? Con qualcosa di gustoso, in piccole porzioni. Per i cuccioli molto giovani è meglio limitarsi a un paio di crocchette prese dalle loro porzioni quotidiane.

I più maturi possono invece assaggiare i Mini Biscuit, digeribili e leggeri, ricchi di vitamina C ed indicati anche per mantenere la salute dei denti. Nella linea di alimenti Pet’s Planet, potete scegliere a questo scopo anche Dental Star, snack cotto in forno che contribuisce a prevenire placca e tartaro. L’ideale per chiudere in modo felice un momento di crescita per il vostro quattro zampe.