Oggi, 17 febbraio, ricorre il trentesimo anniversario della Festa nazionale del gatto, istituita in Italia nel 1990. Secondo un censimento del 2018, si stima che nel nostro Paese ci siano circa 7,3 milioni di felini. Stima, per l’appunto, perché non esiste ancora un’anagrafe nazionale degli animali da compagnia. Numeri a parte, però, c’è un dato incontrovertibile: il gatto viene scelto dalle famiglie come animale domestico con sempre maggiore frequenza.
Difficile stabilire un perché. I nostri amici felini hanno caratteristiche e tratti caratteriali diversissimi da esemplare a esemplare. Affettuosi, buffi, giocherelloni, pigri, lunatici, eleganti, sornioni, furbi, affascinanti, sono capaci di creare con l’uomo un legame e una complicità unici. È la storia che lo dice: la relazione tra gatto ed esseri umani ha radici antiche che si perdono nella notte dei tempi, a 8-10mila anni fa addirittura. Secondo scoperte genetiche e archeologiche sembra infatti che il gatto sia stato addomesticato in Medio Oriente intorno all’VIII Secolo a.C.
E se allora il vantaggio della convivenza era reciproco (i felini, cacciatori naturali, aiutavano a liberare case e depositi di cibo dai roditori), oggi l’addomesticamento è sicuramente figlio di un processo naturale nel quale l’uomo ha finito con l’interferire meno di quanto non abbia fatto con il cane, ad esempio. Per adattarsi alla vita in casa – e più in generale in città – il gatto ha infatti dovuto sviluppare una serie di meccanismi che gli hanno consentito di interagire con gli esseri umani, conoscerli e stringere con loro un rapporto solido che sembra rinsaldarsi sempre di più con il passare del tempo.
Quel che possiamo fare per migliorarlo è prenderci cura del benessere di questi quattro zampe, soprattutto attraverso l’alimentazione.
Una dieta su misura, “cucita” sulle esigenze di ogni singolo peloso a partire dalla qualità degli alimenti Pet’s Planet, prodotti secondo la filosofia artigianale che la nostra azienda porta avanti da sempre, servendosi da fornitori fidati, utilizzando pochi ingredienti, naturali e di eccellente qualità, e basandosi sul principio della filiera corta.
Puoi trovare tutta la linea Pet’s Planet a portata di clic sull’e-commerce www.petsplanet.it oppure rivolgerti a uno dei nostri preparatissimi Consulenti Nutrizionali Pet’s Planet: sul sito www.consulentenutrizionale.it puoi trovare il responsabile della tua zona o contattarci per aiutarti a trovare quello più vicino a te. La Consulenza Nutrizionale è dove vuoi, gratuita e senza obbligo di acquisto!